Lo staff di Edilitam augura tanti auguri di buon Natale a voi ed alle vostre famiglie.
Lo staff di Edilitam augura tanti auguri di buon Natale a voi ed alle vostre famiglie.
Protezione copertura costituita da uno strato di guaina impermeabilizzante, così da eliminare possibili infiltrazioni di acqua anche durante l’esecuzione delle opere. A completamento posa in opera di pannello sandwich dello spessore di 10 cm. Intervento con detrazioni fiscali al 65%. I pannelli sandwich o coibentati offrono anche vantaggi estetici. Vasta gamma di colori, finiture e spessore di coibente. Adattabili e di facile abbinamento secondo esigenze e normative. Per saperne di più contattaci.
L’intervento è consistito nella bonifica amianto di un terreno contaminato mediante la raccolta con mezzo meccanico. Dopo aver posto i cartelli segnaletici indicanti le operazioni di bonifica del materiale in amianto ed aver attrezzato il cantiere, si è proceduto con la nebulizzazione a pioggia di prodotto incapsulante di colore rosso mediante pompa airles a bassa pressione sulla superficie oggetto d’intervento; atteso qualche minuto, con l’utilizzo di escavatori si è iniziata la raccolta ed il successivo insaccamento del terreno in appositi sacchi omologati (Big Bag) ed etichettati che, una volta riempiti sono stati portati in area dedicata allo stoccaggio; cosi si è proceduto fino alla completa bonifica dei cumuli di terreno; Il rifiuto è stato successivamente avviato allo smaltimento.
Si stanno realizzando in questi giorni le opere di bonifica e smaltimento amianto, oltre che di rifacimento copertura, di un immobile artigianale sito in Adro (BS), che presto sarà occupato da una nuova attività.
Superficie complessiva dell’intervento metri quadri 1400 circa.
La copertura sulla quale verranno eseguite le opere è del di tipo non praticabile, ed è formata da lastre rette di cemento amianto ancorate a travetti in ferro sull’estradosso e da una controsoffittatura interna, sempre in lastre di cemento amianto, anch’essa ancorata alle travette in ferro esistenti.
La nuova copertura sarà costituita da pannello sandwich spessore 100 mm.
Grazie alle detrazioni fiscali per bonifica amianto garantite dall’ECOBONUS (riqualificazione energetica) la proprietà ha potuto beneficiare di una detrazione IRPEF pari al 65% del costo sostenuto.
Si stanno per completare le opere di manutenzione straordinaria interna ad una unità immobiliare residenziale. Nello specifico le opere prevedono lo spostamento di alcune tramezze interne con demolizione e ricostruzione di strutture non portanti; il rifacimento del bagno esistente; lo sostituzione di serramenti e porte; il rifacimento/adeguamento dell’impianto idraulico ed elettrico oltre alle opere di tinteggiatura.
L’intervento di rifacimento della copertura di un complesso condominiale costituito da 7 unità, si rende necessario a causa del manto di copertura in eternit vistosamente ammalorato. I lavori programmati, oltre a garantire l’impermeabilità della struttura, mirano a ridurre le dispersioni termiche.
Tra le opere da eseguire anche il rifacimento delle facciate con idrolavaggio completo ad alta pressione di tutta la superficie e il ripristino delle porzioni mancanti distaccate.
Abbiamo il piacere di invitarti a BIE – Brescia Industrial Exhibition & Fabbrica in Fiera.
La fiera della lavorazione dei metalli, meccanica e dell’automazione, giunta alla sua quinta edizione, è in programma a Montichiari (BS) dall’23 al 25 Maggio 2019, dove saranno presenti molte delle principali industrie del Bresciano.
Al suo interno tornerà anche “Fabbrica in fiera” che darà la possibilità di vedere mostrate le lavorazioni in diversi settori portanti dell’economia bresciana.
Dove trovarci:
Padiglione: 8
Stand G11
Ingresso gratuito previa registrazione on-line
Per ricevere il tuo pass accedi al link sottostante
https://www.fierabie.com/it/visitare/registrazione-on-line/
Ti aspettiamo a BIE Brescia Industrial Exhibition
Agevolazione: Regionale – Stanziamento: € 1.000.000 – Soggetto Gestore: Regione Lombardia
La misura intende incentivare la rimozione dei manufatti in cemento-amianto ancora presenti sul territorio regionale. I beneficiari sono i privati cittadini (persone fisiche, anche associate in condomini) proprietari di immobili adibiti a destinazione d’uso residenziale e loro pertinenze.
Potranno essere finanziati i progetti i cui lavori saranno realizzati a seguito dell’approvazione della graduatoria e dell’ottenimento regionale, e per i quali non sia stato ottenuto altro finanziamento pubblico.
L’agevolazione consiste in un finanziamento a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% della spesa ammissibile e, in ogni caso, con una soglia massima del contributo pari a € 15.000 per ogni intervento.
Con successivo provvedimento la Regione definirà i termini per la presentazione delle domande.
Comincia a prendere forma il nuovo intervento. Il progetto prevede il rifacimento di circa 10.000,00 metri quadri di facciate e la nuova copertura, compreso la bonifica da amianto di un ampio complesso condominiale in Brescia. Nella Fase 1, quella appena iniziata, al via l’approntamento di cantiere, la posa di ponteggio e l’installazione della gru.
Dal 1 al 5 Maggio
Più di 100 espositori
Tecnologie per la casa, Area divertimento e Area street food
EDILITAM presente – Stand D27 – D29 Palazzetto 3
Salone delle nuove tecnologie per la casa
Vi aspettiamo