Castegnato (BS). Rifacimento copertura e smaltimento amianto. Contattateci. Sopralluoghi e preventivi gratuiti
Tutti gli articoli di edilitam
BUON NATALE A TUTTI
Smell the flowers while you can. David Wojnarowicz
Castegnato (BS). Bonifica di piccole quantità di materiali contenenti amianto
Piccoli spazi. Grandi manovre
Patto legalita’
Prosegue la sensibilizzazione da parte del Collegio Costruttori Edili di Brescia, Ente Sistema Edilizia Brescia e Cassa assistenziale paritetica Brescia nei confronti di un tema importante come quello della concorrenza sleale all’interno del settore edile.
Giornale di Brescia Venerdì 17 novembre 2017
Castegnato (BS). Rifacimento copertura e smaltimento amianto
Si sono completate nei giorni scorsi le opere di rifacimento della copertura con bonifica da amianto di un’ampio stabilimento industriale a Castegnato (4.500 metri quadrati la superficie). Alla fase di messa in sicurezza, iniziata con la posa delle reti anticaduta è seguita la fase della rimozione e dello smaltimento delle lastre in cemento-amianto compatto, posizionate sulla copertura dell’edificio. Successivamente la realizzazione del nuovo manto di copertura con pannelli sandwich in lamiera di acciaio preverniciata e lucernari in policarbonato Grazie alla coibentazione garantita dal pannello sandwich scelto, per la proprietà, sarà possibile una detrazione fiscale del 65% delle spese sostenute.
Castegnato (BS). Rifacimento copertura e smaltimento amianto
Prende il via il progetto di rifacimento della copertura di un importante fabbricato artigianale in Castegnato (BS). Si tratta della messa in sicurezza e dello smaltimento di circa 4.500 metri quadri di lastre in cemento amianto che verranno sostituite da un nuovo manto di copertura costituito da pannelli isolanti dello spessore di 10 centimetri.
Fase di realizzazione 1: posa reti anticaduta
Lotta all’illegalità. Un protocollo per garantire la sicurezza nei cantieri
Nella provincia di Brescia sono 5.600 le imprese iscritte alla Camera di Commercio nel comparto edile e occupano 24mila addetti. Ma per fregiarsi della qualifica “edile” le aziende devono applicare il contratto dell’edilizia e qui i conti non tornano. Infatti le imprese regolarmente iscritte alla Cassa Paritetica Edile di Brescia sono solo 2.700 ed occupano 15mila addetti. All’appello mancano quasi tremila realtà e 9mila lavoratori.
Il protocollo è stato sottoscritto da: Collegio dei Geometri di Brescia, Ordine degli Architetti di Brescia, Ordine degli Ingegneri di Brescia, Collegio dei Costruttori Edili – Ance Brescia, Cape ed Ente Sistema Edilizia – Eseb e organi paritetici
Un patto all’insegna della legalità. Un accordo per cercare di ridurre il più possibile le irregolarità che ruotano attorno al mondo dell’edilizia e si traducono in concorrenza sleale.
Bonifica di piccole quantità di materiali contenenti amianto
Gussago (BS): Intervento di bonifica, rimozione e smaltimento di piccole quantità di materiali contenenti amianto
Bonifica amianto Lumezzane (BS)
Sono in fase di completamento le opere di rimozione e smaltimento amianto e di rifacimento copertura di un capannone artigianale di Lumezzane. Essendo la copertura di tipo non praticabile le operazioni sono avvenute secondo fasi ben definite. Le operazioni di rimozione tramite il personale all’interno di adeguata piattaforma con cesta porta persone. Le operazioni di ricopertura mediante linea vita definitiva e reti anticaduta fissate alla struttura portante della copertura.