Tutti gli articoli di edilitam

CASTEGNATO (BS) – INTERVENTO DI RECUPERO PER LA REALIZZAZIONE DI DUE UNITA’ ABITATIVE 

L’intervento consiste nella totale ristrutturazione del fabbricato, nel quale è previsto un riordino degli spazi interni con la trasformazione del piano terra da laboratorio a residenziale.

La struttura portante, adeguatamente rinforzata, verrà mantenuta, mentre la copertura è stata completamente rifatta e con essa tutti i tamponamenti

L’idea su cui si basa il progetto è la realizzazione di spazi focalizzati al confort abitativo, ad un’equilibrata distribuzione degli spazi interni, della ricerca della luminosità e dell’abbattimento dei costi di gestione

Nostro il progetto di ristrutturazione e le pratiche per gli incentivi fiscali 50%, 65% e SUPERBONUS 110%

 

CARDANO AL CAMPO (VA) – AMIANTO FRIABILE 

Completate le opere di rimozione e smaltimento di pavimenti interni con presenza di fibre di amianto in provincia di Varese. Negli anni 60 – 80 era frequente utilizzare il vinil-amianto per le pavimentazioni. In molti casi anche per fissare le mattonelle venivano utilizzate, come nel nostro caso, colle contenenti amianto. L’intervento si è reso possibile dopo la formazione di confinamenti statici e dinamici ed una serie di collaudi alle procedure di sicurezza realizzate. Tra queste ultime:

  • verifica tempo di permanenza fumo max 12 min.
  • verifica assenza sacche di fumo
  • verifica assenza fuoriuscita fumo dalle strutture di confinamento
  • verifica del funzionamento dei sensori degli estrattori sotto carico

 

 

 

 

BANDO A FONDO PERDUTO PER LA RIMOZIONE AMIANTO 

Lo mette a disposizione Regine Lombardia per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto da edifici di proprietà di persone fisiche, aventi qualsiasi destinazione d’uso.

Il contributo sarà pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 15.000. Saranno ammissibili soltanto gli interventi nuovi, iniziati a partire dal 26/11/2020.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 18 gennaio 2021 e fino alle ore 16.00 del 1°marzo 2021

Potranno essere finanziati unicamente i progetti i cui lavori saranno iniziati e realizzati dal giorno successivo alla data di pubblicazione sul bollettino ufficiale di Regione Lombardia del bando; i lavori per i quali non sia stato ottenuto altro finanziamento pubblico; gli interventi che saranno realizzati nei Comuni lombardi e gli interventi che si concluderanno entro il 15/10/2021. 

Sono ammessi i lavori di rimozione dei manufatti, i costi di trasporto e di smaltimento dei rifiuti; gli oneri della sicurezza ed amministrativi relativi all’esecuzione dei lavori di rimozione dei manufatti contenenti amianto, come ad esempio i ponteggi, l’allestimento del cantiere, la predisposizione e la presentazione del piano di lavoro.

ECOBONUS, BONUS RISTRUTTURAZIONI E BONUS FACCIATE VERSO LA PROROGA AL 2021 

Saranno prorogati di un anno ecobonus, bonus ristrutturazioni bonus facciate. Lo prevedono gli articoli 12 e 13 del disegno di Legge di Bilancio per il 2021, che sta per iniziare il suo iter alla Camera. Non cambieranno le percentuali di detrazione, che restano:

al 50% e 65% per gli interventi di efficientamento energetico realizzati sulle singole unità immobiliari

del 50%, con tetto di spesa di 96mila euro, per gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali e per i lavori di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali

del 90% per il recupero e restauro delle strutture opache delle facciate degli edifici esistenti è limitata alle zone A e B o ad esse assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.

Fonte Edilportale 20-11-2020

BRESCIA – RIFACIMENTO COPERTURE E FACCIATE 

Particolare ciclo intervento per fenomeno carbonatazione del calcestruzzo: Individuazione delle parti ammalorate. Rimozione completa delle parti in fase di distacco. Eliminazione ruggine. Applicazione di idonea malta cementizia anticorrosiva. Ripristino di porzioni mancanti distaccate con malta fibrorinforzata

PROVAGLIO D’ISEO (BS) – RIFACIMENTO COPERTURA TETTO PIANO 

Fornitura e posa in opera di sistemi di copertura metallica per tetti piani con formazione di piedini regolabili per formazione pendenza nuova falda. Pendenza minima lastra 1%.  Montaggio ad incastro con assenza di fissaggi e tenuta anche in caso di completo invaso del tetto. Pedonabile.