Articoli Blog

Fotovoltaico per aziende: investi oggi, risparmia domani 

Riduci i costi energetici, migliora la sostenibilità e approfitta degli incentivi disponibili!
Noi di Edilitam supportiamo imprese e professionisti in ogni fase dell’installazione di impianti fotovoltaici, dalla valutazione tecnica al supporto per l’accesso agli incentivi.

In un momento storico in cui energia e sostenibilità sono centrali per la competitività aziendale, scegliere il fotovoltaico non è solo un’opzione: è un investimento strategico.

Perché conviene scegliere il fotovoltaico:

  • 💰 Fino al 70% di risparmio sulla bolletta
  • 🔋 Accumulo dell’energia per uso H24
  • 📉 Minore dipendenza dalla rete elettrica
  • 📢 Incentivi fiscali e agevolazioni attive
  • 🌱 Impatto positivo su immagine e reputazione aziendale

Con Edilitam hai un unico interlocutore per:

  • Studio di fattibilità
  • Progetto tecnico e fornitura
  • Gestione pratiche per incentivi e autorizzazioni

Novità 2025: contributi a fondo perduto con il bando Invitalia

Dal 4 aprile 2025 è attivo il nuovo incentivo Invitalia per le PMI che investono in impianti fotovoltaici o mini eolici.

Contributi a fondo perduto:
• 40% per piccole imprese
• 30% per medie imprese
• 30% per sistemi di accumulo
• 50% per la diagnosi energetica ex ante

Investimenti ammessi: da 30.000 € a 1.000.000 €
Attenzione: procedura a graduatoria fino a esaurimento fondi!

Con Edilitam puoi accedere al bando in modo semplice e guidato.

📩 Vuoi sapere quanto può risparmiare la tua azienda?

Contattaci per ricevere:
✔️ Una consulenza gratuita
✔️ Il tuo preventivo personalizzato
✔️ Assistenza completa per gli incentivi attivi


👉 Scrivici a: tecnico@edilitam.it
Richiedi informazioni ora

BANDO INAIL 2025 

CONTRIBUTI 65% A FONDO PERDUTO FINO A 130.000 EURO

L’Inail mette a disposizione delle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e degli enti del terzo settore, 600 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, suddivise in 5 Assi di finanziamento:

  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) – Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) – Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) – Asse di finanziamento 2;
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) – Asse di finanziamento 4;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) – Asse di finanziamento 

MISURA DEL CONTRIBUTO

  • Contributo del 65% a fondo perduto:
  • importo minimo del contributo = 5.000 euro
  • importo massimo del contributo = 130.000 euro, equivalente al 65% su 200.000 euro di spesa d’investimento. 

Esempio di calcolo del contributo, spesa di investimento (200.000 x 65%) = 130.000 fondo perduto massimo ammissibile

MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, con successiva conferma attraverso l’apposita funzione, presente nella procedura per la compilazione della domanda on line, di caricamento informatico della documentazione come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Inail, nel calendario scadenze ISI 2024, entro il 26 febbraio 2025.

Grazie alla collaborazione con uno studio di consulenza con esperienza ventennale nel mondo della finanza agevolata, Edilitam è in grado di accompagnarvi in tutti i passaggi necessari per la compilazione e l’invio delle domande.

Spese di progetto per bonifica e rifacimento della copertura in MCA

Il valore limite per le spese relative alla bonifica e al rifacimento della copertura in MCA è determinato in funzione della superficie della proiezione in pianta della copertura da bonificare, inclusi eventuali lucernari integrati nella copertura e oggetto anch’essi di rimozione ed escluse le parti non costituite da MCA che non sono oggetto di rimozione. Una volta determinata tale superficie, il valore limite complessivo delle spese di progetto per la bonifica e il rifacimento della copertura è pari a 60 € per mq.

Nel valore limite così determinato sono comprese:

  • le spese per l’acquisto e la posa della nuova copertura e degli elementi edili ad essa accessori (lucernari, lattonerie per scossaline, canali di gronda, ecc.);
  • le spese edili accessorie (allestimento del cantiere, apprestamenti, opere provvisionali);
  • le spese per l’esecuzione dei lavori in sicurezza;
  • le spese per la predisposizione e la presentazione all’organo di vigilanza del Piano di lavoro ai sensi dell’art. 256 del d.lgs. 81/2008;
  • le spese per eventuali impianti fotovoltaici o solari integrati nei quali i moduli fotovoltaici o solari sostituiscono gli elementi di copertura.

Non sono finanziabili le spese relative al rifacimento/consolidamento delle strutture di sostegno della copertura e al rifacimento degli elementi strutturali del tetto, delle orditure, dei solai, delle travature e i costi di pannelli solari o moduli fotovoltaici non integrati nella copertura, ma sovrapposti ad essa.

Alla spesa per la bonifica e il rifacimento della copertura può essere aggiunta quella per l’acquisto e la posa in opera di ancoraggi permanenti.

Contattaci subito o chiamaci al nr. 030 6153 097

42° EDIZIONE TRAVAGLIATO CAVALLI 2024 

Quest’anno EDILITAM sarà presente alla 42° edizione di TRAVAGLIATO CAVALLI 2024 da giovedì 25 a domenica 28 Aprile. Centro fieristico sportivo di Travagliato. Vieni a trovarci. Stand 24

BANDO ISI INAIL 2023: SMALTIMENTO AMIANTO. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 65% PER LE SPESE SOSTENUTE 

È stato pubblicato il nuovo bando ISI INAIL 2023. Il Bando, che ha l’obbiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, permette di accedere a un contributo a fondo perduto che prevede un finanziamento per l’attività di rimozione e smaltimento di materiali e opere contenenti amianto. Il Bando ISI INAIL concede un massimo di euro 130.000 a fondo perduto per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. Il contributo, erogato in forma di bonifico bancario, copre il 65% delle spese da sostenere.

La misura di rivolge a TUTTE LE IMPRESE del territorio nazionale che, al momento della domanda, non abbiano chiesto né ricevuto altri contributi sul progetto oggetto della domanda e che non abbiano ottenuto il provvedimento di ammissione sui bandi ISI INAIL 2020, 2021, 2022 e Isi Agricoltura 2019/2020.

Grazie alla collaborazione con uno studio di consulenza con esperienza ventennale nel mondo della finanza agevolata, Edilitam è in grado di accompagnarvi in tutti i passaggi necessari per la compilazione e l’invio delle domande.

La data di apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda e la data del click day per la protocollazione saranno pubblicate il 21 febbraio 2024

NUOVA ATTESTAZIONE SOA 

Dal 19 dicembre 2023 Edilitam ha ottenuto una nuova attestazione SOA. Dopo quelle inerenti alla bonifica e protezione ambientale e alle coperture speciali, è arrivata anche la categoria OG1 che riguarda la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione di edifici.

L’attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto e per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori.

Dal 1° gennaio 2023 l’attestazione SOA è diventata inoltre obbligatoria anche nei lavori privati di importi superiori ai 516.000 euro che accedano agli incentivi fiscali.

BONIFICA AMIANTO E RIFACIMENTO COPERTURA 

Sono iniziate nei giorni scorsi le opere di bonifica amianto e rifacimento copertura di un capannone artigianale in Cellatica (BS). 2100 metri quadri circa di involucro ancorato a travetti in ferro. Tra le opere provvisionali di sicurezza installate, reti anticaduta compreso cellophane per il contenimento di polveri e detriti vari.

Posa in opera di nuovi pannelli di copertura con isolamento termico ad alta efficienza. Grazie alle detrazioni fiscali per bonifica amianto garantite dall’ECOBONUS (riqualificazione energetica) la proprietà potrà beneficiare di una detrazione IRPEF pari al 65% del costo sostenuto.

IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO 

Impianto fotovoltaico da 6 kWp realizzato per un privato dal team di Edilitam. Scopri anche tu quali sono i vantaggi di passare all’efficienza energetica. Vuoi saperne di più contattaci

tecnico@edilitam.it 030 6153097

IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO 

Stiamo realizzando a Cellatica (BS) la fornitura e posa di un nuovo impianto #fotovoltaico dalla potenza di 280 kWp. La produzione di energia da #fontirinnovabili in azienda, può portare diversi benfici. Tra questi, oltre alla riduzuione dei costi in bolletta, anche la produzione di #energia green priva di combustibili fossili

ATTESTAZIONE SOA 

Con molta soddisfazione comunichiamo che la nostra impresa ha ottenuto in data 30/12/2022 il Certificato SOA.

L’Attestazione SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori.

Dal 1° gennaio 2023 l’attestazione SOA diventa inoltre obbligatoria anche nei lavori privati di importo superiore ai 516.000 euro che accedano agli incentivi fiscali, tra cui il Superbonus.

Un grande riconoscimento che ci permetterà di affrontare nuove e sempre più significative sfide!