Sono state completate nei giorni scorsi le opere di bonifica e smaltimento amianto, oltre che di rifacimento copertura, di un immobile artigianale sito in Lumezzane. Superficie complessiva dell’intervento metri quadri 1700 circa. Caratteristiche della copertura “a volta” in calcestruzzo pedonabile e parte in capriate in ferro. Messa in opera di nuova copertura con lamiere grecate coibentate ad alta resistenza TEK28 sp. 8/10 di Alubel
Articoli Blog
Castegnato (BS) Rifacimento copertura e smaltimento amianto.
Si stanno svolgendo in questi giorni, presso un’immobile con destinazione commerciale, i lavori di rifacimento copertura con rimozione e smaltimento di lastre in cemento amianto. Il materiale, scelto dal committente per la ricopertura, gli consentirà una detrazione fiscale dell’intero intervento pari al 65%, grazie alla riqualificazione energetica dell’immobile (Ecobonus 2018). Particolare la conformità della copertura, realizzata con travi a “V” rovesce e con lucernari realizzati nella sommità delle travi stesse.
Cellatica (BS). Rifacimento tetto in legno
Rifacimento tetto con demolizione parziale di copertura in legno; sostituzione di orditura ammalorata; fornitura e posa di travetti in legno ed assito perlinato; nuova copertura con lastre piane ondulate e coppi di recupero
FACCIATE VENTILATE – UN NUOVO MODO DI COSTRUIRE O DI RIQUALIFICARE
Con l’intento di soddisfare la continua richiesta del mercato e per garantire e consolidare il rapporto con i clienti, oltre alla consueta attività (bonifica amianto compatto e friabile, rifacimento coperture, messa in sicurezza sismica, manutenzioni edili) siamo ora in grado di supportare i nostri partner progettuali e clienti con la realizzazione di rivestimenti di facciate ventilate con materiali di diversa tipologia e adeguate soluzioni di fissaggio.
Richiedi la visita di un nostro tecnico e approfitta di uno studio di fattibilità gratuita
Concesio (BS). Rifacimento copertura e smaltimento amianto
Nuovo intervento di bonifica amianto presso un capannone artigianale in Concesio (BS) dalla superficie complessiva di oltre 3000 metri quadri . La messa in sicurezza dell’immobile si completerà con la posa di un nuovo manto di copertura costituito da lamiera grecata semplice con sottostante lana di vetro riciclata dello spessore di 50 millimetri.
Protocollo della legalità
Firmati i nuovi accordi che estendono i controlli. Un percorso attivato da #ancebrescia per migliorare la trasparenza in un settore delicato come quello delle costruzioni
Provaglio d’Iseo. Fine lavori
Quarantaquattro giorni lavorativi di cui ventidue di pioggia per il rifacimento di circa 6.300 metri quadri di guaine compresa la pulizia del supporto e la stesura di primer, 1.500 metri quadri di nuovi lucernari compreso lo smontaggio e lo smaltimento degli esistenti , 84 lucernari apribili motorizzati, 24 basamenti per la successiva posa di evacuatori di fumo e 370 metri lineari di parapetti anti caduta del tipo permanente
Rodengo Saiano (BS) Rifacimento copertura abitazione residenziale
Si stanno per completare in questi giorni le opere di manutenzione straordinaria sulla copertura di un’abitazione residenziale ai piedi del Convento Francescano di Rodengo Saiano. L’intervento ha portato dapprima il lievo del manto di copertura esistente costituito da tegole ammalorate, la successiva posa di guaine bituminose a protezione del solaio ed infine la posa della nuova copertura, costituita sempre da tegole, oltre alla sostituzione di converse e canali in rame.
Provaglio d’Iseo (BS). Nuovo cantiere
Messa in sicurezza della copertura con la fornitura e posa di parapetti del tipo permanente. Rifacimento guaine. Rifacimento lucernari. Installazione di evacuatori di fumo.
Castegnato (BS). Rifacimento copertura e smaltimento amianto
L’intervento edilizio appaltato alla Edilitam srl prevede la rimozione e lo smaltimento di circa 1700 metri quadri di lastre in cemento amianto compatto, posizionate sulla copertura di un edificio artigianale sito in Castegnato (BS). E’ prevista la formazione della nuova copertura con il posizionamento di lastre in fibrocemento ecologico, sottostante lana di vetro riciclata ed il riutilizzo dei lucernari esistenti.